Collegare l’applicazione agli endpoint
Per potermi collegare ai miei endpoint e al mio server ho utilizzato la libreria Retrofit e GsonConverter.
Per prima cosa ho implementato le due librerie, successivamente ho creato la classe RetrofitClient e l’interfaccia ApiInterface.
La classe RetrofitClient
in Android serve a configurare e fornire un’istanza di Retrofit per gestire le chiamate HTTP verso un’API, centralizzando la configurazione del client, mentre l’interfaccia ApiInterface
in Android definisce i metodi per le chiamate API (ad es. GET, POST), specificando le richieste HTTP da fare e le relative annotazioni. Viene implementata da Retrofit per eseguire le chiamate.
Prendere il nome tramite email
Nel menu principale, ho desiderato che l’app visualizzasse il nome dell’utente in modo dinamico e coinvolgente. Al fine di compiere ciò, ho sfruttato l’interfaccia ApiInterface per connettermi all’endpoint. Ho trasmesso come parametro l’email dell’utente. Nel backend, l’API fornisce il nome e l’ID dell’utente che poi viene mostrato nell’app.
Conclusione
Successivamente, sarà necessario sviluppare le schermate per l’inserimento del titolo delle task e implementare sia l’endpoint che il backend per salvare i dati nel database.