Progettazione del Database e della tabella Utenti
per prima cosa ho creato un nuovo database. Questo database conterrà tutte le tabelle per la mia applicazione. La prima tabella che ho creato è stata la tabella Utenti dove contiene:
- id: per identificare ogni singolo utente e per le foreign key;
- nome: per il nome dell’utente;
- email: per l’email con campo UNIQUE (ovvero che non può essere duplicata);
- password: per la password (hashata per la privacy);
Script PHP per l’endpoint
Dopo aver creato e impostato il database e la tabella, ho proceduto alla creazione dell’endpoint per connettermi ad esso.
Ho creato un file PHP nominato registrati.php
dove creo 4 variabili. Queste variabili mi servono per accedere al databse e fare le operazioni.
Sucessivamente controllo se la richiesta del metodo è POST e contro se i parametri passati non siano vuoti. Se non sono vuoti e la richiesta è POST, verfico che l’email non sia presente e, se non è presente, procedo a inserire i dati nel databse.
Conclusione
La prossima tappa sarà collegare l’applicazione android all’endpoint per la registrazione dell’utente.
Successivamente creare gli endpoint accedi.php
e quello per restituire il nome dell’utente che ha fatto l’accesso tramite l’email e visualizzarlo a schermo nella schermata Home.